
Scarica il report
Quali sono i benefici generati dalla partecipazione culturale nelle sue molteplici modalità, siano la visita di una mostra, la visione di uno spettacolo o la partecipazione attiva a pratiche artistiche?
Questi alcuni dei quesiti alla base di Culture For Health progetto che si prefigge non solo di comprendere gli effetti della partecipazione culturale, ma cerca anche di indagare le condizioni abilitanti necessarie affinchè queste pratiche e questi approcci possano essere scalabili, replicabili e adattabili a differenti contesti.
Siamo orgogliosi di essere parte dell’advisory board di un progetto prezioso, da cui nasce la “Scoping review of culture, well-being, and health interventions and their evidence, impacts, challenges and policy recommendations for Europe”, ora disponibile sul sito Culture For Health.
Su questo tema abbiamo sviluppato questo progetto
-
Culture and Democracy: The Evidence
Il più importante appuntamento indipendente italiano dedicato all’innovazione delle politiche, dei programmi e delle pratiche culturali
News correlate
-
Inseguire l’impossibile. Come Fitzcarraldo.
Werner Herzog, La conquista dell’inutile. Quando nei primi anni ‘90 Ugo Bacchella e Luca Dal Pozzolo hanno battezzato la loro associazione con…
-
Il comparto culturale piemontese dopo la tempesta pandemica
Lorem Ipsum Lorem Ipsum Titolo risorsa Lunedì all’Auditorium Vivaldi è stata presentata la Relazione Annuale 2022-2023: La Cultura in Piemonte dell’Osservatorio Culturale…
-
Progettare in un mondo che cambia: CRPC XXVIII
Scopri la nuova edizione Sviluppare una visione strategica e competenze di gestione in ambito artistico e culturale: da più di 25 anni…
Partecipazione culturale
Comprendere, promuovere e sostenere la partecipazione culturale in quanto presupposto essenziale per una democrazia attiva non meno che per una produzione culturale sostenibile